Le Langhe, con le loro colline mozzafiato e il ricco patrimonio enogastronomico, offrono un’estate piena di eventi e tradizioni da non perdere. Stai programmando una visita tra giugno e agosto? Ecco le sagre e le feste paesane più importanti che non puoi perderti!
Giugno
Festa delle Rose – Bossolasco (1-2 giugno 2025) Conosciuto come “Il paese delle rose”, Bossolasco celebra ogni anno questo fiore con una festa che colora le sue strade di petali e profumi. Durante l’evento, puoi ammirare esposizioni di rose, partecipare a visite guidate nei giardini e degustare prodotti tipici.
Festa della Barbera – Agliano Terme (15-16 giugno 2025) Un evento dedicato agli amanti del Barbera, il vino simbolo di questa zona. Degustazioni, musica dal vivo e piatti tradizionali rendono questa festa un appuntamento imperdibile.
Sagra del Fritto Misto Piemontese – Ferrere (8-9 giugno 2025) Per gli appassionati della cucina piemontese, questa sagra è un’occasione perfetta per assaporare il famoso fritto misto, piatto tipico che unisce carne, verdure e dolci in una frittura croccante e gustosa.

Luglio
Collisioni Festival – Barolo (6-8 luglio 2025) Il festival agrirock più famoso d’Italia, che unisce musica, letteratura e buon cibo. A Barolo si esibiscono artisti di fama internazionale, mentre le colline fanno da sfondo a degustazioni di vini e incontri culturali.
Roero Music Fest – Guarene (luglio 2025) Un festival jazz che anima le serate estive tra i vigneti del Roero. Un’ottima occasione per ascoltare musica di qualità sorseggiando vini locali.


Agosto
Sagra della Nocciola – Cortemilia (20-25 agosto 2025) Cortemilia celebra la nocciola Piemonte IGP con una settimana di eventi, tra degustazioni, show cooking e mercatini artigianali. Perfetta per scoprire i segreti di questo frutto così prezioso.
Mangialonga – La Morra (24 agosto 2025) Una passeggiata enogastronomica di 4 km attraverso i vigneti di La Morra. Un percorso a tappe dove puoi degustare piatti tipici accompagnati dai grandi vini della zona.
Festa di Ferragosto – Bussia, Monforte d’Alba (13-17 agosto 2025) Una festa tradizionale che unisce musica, buon cibo e celebrazioni religiose in uno dei borghi più affascinanti delle Langhe.
Sagra del Peperone – Carmagnola (30 agosto – 8 settembre 2025) Anche se al limite dell’estate, questa sagra è una delle più attese del Piemonte. Il peperone di Carmagnola viene celebrato con stand gastronomici, eventi culturali e show culinari.

L’estate nelle Langhe è un’esperienza che va ben oltre il turismo tradizionale: è un’immersione nelle tradizioni locali, tra sapori autentici e paesaggi unici.
Quale evento non vuoi perdere quest’anno?
Alla prossima!